Descrizione
La Chiesa della Madonna del Carmine, detta "Chiesa della Compagnia", è un edificio religioso risalente alla fine del 1770. Originariamente concepita come un semplice oratorio appartenente alla Confraternita di Maria Santissima del Carmine, la chiesa fu ampliata con una struttura a tre navate. Inoltre, all'interno sono conservati due busti, in terracotta, rappresentanti San Sebastiano e San Rocco.
Modalità d'accesso
Luogo privo di barriere architettoniche e accessibile a tutta la cittadinanza.
L'accesso non prevede alcun costo.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Gli orari di apertura variano in base alle attività liturgiche e possono essere verificati tramite contatto diretto.
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2024, 12:42