Teatro

Il teatro è una cornice stupenda per la realizzazione di video musicali, registrazioni, matrimoni, convegni, ecc.

Teatro
Municipium

Descrizione

La costruzione ex novo del teatro V. Marchionneschi risale al periodo post-terremoto ed è opera della Società operaia di Guardistallo, che aveva tra i suoi scopi anche quello dell'educazione popolare mediante spettacoli teatrali e musicali, d'intesa con la locale Società filarmonica. Intitolato a Virgilio Marchionneschi che, appartenendo a una delle famiglie più importanti del paese, elargì 16.000 lire dell'epoca (circa la metà delle spese occorrenti per la costrizione), il teatro fu inaugurato l'11 agosto 1883 con un'opera lirica, "La favorita" di Donizetti. Trasformato in cinema negli anni '30, fu chiuso nel '62 per inagibilità. Acquistato dal Comune e restaurato è stato riaperto al pubblico nel 1992.

La direzione artistica del V. Marchionneschi è stata affidata all'Aps Piccola Parigi che provvede oltre che al mantenimento della struttura anche all'organizzazione degli eventi.

In ogni stagione, poi, il teatro ospita artisti anche nella forma di "Residenza Artistica", ossia artisti che, approfittando dell'incantevole cornice e della quiete del paese, studiano e preparano i loro eventi.

 

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile a tutta la cittadinanza per assenza di barriere architettoniche.

I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del teatro o online, con possibilità di tariffe ridotte o offerte speciali in base all’evento in programmazione​.

Per raggiungere il Teatro Marchionneschi, ci sono diverse opzioni in base al mezzo di trasporto:

In Auto

  • Da Pisa, prendere la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (SGC FI-PI-LI) in direzione di Livorno per poi seguire le indicazioni per Cecina. Da Cecina, proseguire secondo le indicazioni per Guardistallo.
  • Da Firenze, prendere l'autostrada A11 e successivamente la SGC FI-PI-LI, seguendo le indicazioni per Cecina e poi per Guardistallo.

In Autobus

  • Da Cecina o da altre città vicine, è possibile utilizzare gli autobus per raggiungere Guardistallo. Per informazioni riguardanti gli orari è possibile consultare le linee locali gestite da aziende come Tiemme Toscana Mobilità.
Municipium

Indirizzo

Via Palestro, 44, 56040 Guardistallo PI, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Per gli orari specifici degli spettacoli o per altre informazioni sul Teatro, è possibile prendere contatto diretto con la struttura.

Municipium

Punti di contatto

Telefono : +39 345 211 2761

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2024, 19:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot